Mini Dumper radiocomandato P08
Il TUO comfort. La TUA sicurezza.

Il Piccolo di casa Operval

Il mini dumper radiocomandato P08 è ideato per lavorare in spazi ancora più ristretti, come terreni agricoli, borghi storici e aree poco agibili. Laddove il suo “fratello maggiore” il mini dumper radiocomandato P14 – con portata maggiore – non può arrivare.  

 

Progettato e costruito in Italia

Il P08 è il risultato di una storia che dura 75 anni, in cui convivono tradizione e tecnologia, ed è stato progettato e realizzato interamente dai nostri meccanici, con l’obiettivo di offrire a chi lo utilizza, comfort e sicurezza. È una macchina radiocomandata, progettata per lavorare con il massimo rendimento su ogni tipo di terreno in modo stabile e con la massima aderenza.

Il radiocomando consente di manovrare il tuo mini dumper P08 fino ad una distanza di 50 metri, per le operazioni in cantiere, in modo sicuro e confortevole. 

 

Ancora più compatto senza rinunciare alle grandi prestazioni.

Il rapporto tra peso e dimensioni lo rendono versatile e di pratico utilizzo in diversi settori di attività.

radiocontrolled mini dumper P08

Scarica il catalogo

Lontano da polvere, rumore e vibrazioni

Il radiocomando consente di manovrare il tuo mini dumper radiocomandato P08 fino ad una distanza di 50 metri, per le operazioni in cantiere, in modo sicuro e confortevole. 

 

Fatto per durare

Forti della mostra esperienza come officina meccanica, abbiamo selezionato con cura tutte le componenti del mini dumper P08, per offrire nel tempo prestazioni ottimali e affidabilità.

” La nostra esperienza è maturata come officina di riparazione meccanica partner dei più grandi costruttori di macchine da cantiere presenti sul mercato internazionale. Questo ci ha portato a ideare soluzioni innovative per offrire comfort lavorativo, sicurezza e facilità di manovra agli operatori del settore del movimento terra. I quali, fin troppo spesso, si trovano ad operare in situazioni di elevato pericolo. Con in nostri macchinari, che possono essere radiocomandati a distanza, gli operatori lavorano lontano da polveri, rumore, vibrazioni e pericoli da caduta. Centrale nella filosofia di Operval c’è l’essere umano, degno di rispetto, attenzione e cura.”

il Mini Dumper radiocomandato P08 in azione!

Il sistema di controllo remoto

La macchina lavora in remoto e alla distanza di max 50 m, grazie ad un radiocomando con cui si possono controllare le principali funzioni:

  • Traslazione
  • Comando cassone (alto-basso)
  • Comando lama (alto-basso)
  • Accensione
  • Spegnimento
  • Clacson
  • Acceleratore
  • Comando velocità
  • Stop

Requisiti

mini dumper radiocomandato P08

 

  • Peso: 750 Kg
  • Portata: 800 Kg
  • Motore: Yanmar 2 cilindri
  • Pendenza massima superabile fronte marcia: 30%
  • Rumorosità: 101 db
  • Alimentazione: Diesel

Radiocomando:

  • Raggio di azione: 50 m 
  • Autonomia: 16 h

 

Tendicingolo a grasso

 

La tensione del cingolo è regolabile con un tenditore a grasso pratico e veloce.

     

    mini dumper radiocomandato

    Equipaggiamento opzionale

    Personalizzazioni

    Su specifica richiesta del cliente, la macchina può essere personalizzata. Tra le opzioni possibili ci sono: verniciatura e colore. Inviando il RAL del colore e le indicazioni, è possibile procedere ad una colorazione diversa da quella standard.

    Componenti diversi dallo standard (se prevista dalla normativa).

    Scopri gli altri nostri macchinari:

     

    Mini dumper radiocomandato P14

    Il “fratello maggiore” del mini dumper radiocomandato P08, il P14 ha una portata di 1.400 Kg.

    A richiesta, il cassone può essere sostituito con una piattaforma di carico personalizzata che consente il trasporto di mezzi o attrezzature ingombranti.

     

    Dumper ST25

    Una macchina dedicata a lavori sotterranei dove gli spazi sono ristretti e le dimensioni devono essere contenute: galleriecanali per centrali idroelettrichetunnel o miniere.

    Posa tubi RT1 e RT2

    Sono pensate per il trasporto di tubi in luoghi di difficile accesso e dove non vi è possibilità concreta di utilizzare gru o simili. Sono state utilizzate per la posa dei tubi del teleriscaldamento, in cunicoli tecnologici e in centrali idroelettriche.